DIVENTA VOLONTARIO
AIUTA CHI È
IN DIFFICOLTÀ,
FAI LA DIFFERENZA
Gli unici requisiti sono: voglia di impegnarsi ed empatia
Soccorritore 118
Il ruolo più rappresentativo del volontariato all’interno della Misericordia Milano.
Offre la possibilità a chi lo intraprende di acquisire capacità gestionali di primo intervento sanitario .
richiede però un’impegno continuo, questo tipo di volontariato, infatti, viene spesso svolto durante le ore notturne della settimana o durante il fine settimana
inoltre è necessario seguire un corso di 120ore al termine del quale va superato un esame.
Non è quindi un’attività per i deboli di cuore, in cambio offre un’esperienza che non è possibile ottenere, come volontariato, da nessun’altra parte.
Servizi alla Comunità
e di tutte le attività mirate alla cura di persone fragili che però non coinvolgono l’emergenza/urgenza (come la bottega solidale, aiuto con la spesa ad anziani ecc.)
Soccorritore 118
Il ruolo più rappresentativo del volontariato all’interno della Misericordia Milano.
Offre la possibilità a chi lo intraprende di acquisire capacità gestionali di primo intervento sanitario .
richiede però un’impegno continuo, questo tipo di volontariato, infatti, viene spesso svolto durante le ore notturne della settimana o durante il fine settimana
inoltre è necessario seguire un corso di 120ore al termine del quale va superato un esame.
Non è quindi un’attività per i deboli di cuore, in cambio offre un’esperienza che non è possibile ottenere, come volontariato, da nessun’altra parte.
Servizi Sociali
Infatti il volontario addetto ai servizi sociali si occupa dei trasporti sanitari semplici (TSS, per cui è necessario completare 42 ore di corso)
e di tutte le attività mirate alla cura di persone fragili che però non coinvolgono l’emergenza/urgenza (come la bottega solidale, aiuto con la spesa ad anziani ecc.)
Protezione Civile
Altro ruolo fondamentale all’interno della nostra associazione!
IL volontario addetto PROTEZIONE CIVILE si occupa DEL MONTAGGIO E MANTENIMENTO DEL PMA, SIA IN FASE EMERGENZIALE SIA PER EVENTI PRIVATI O PUBBLICI OVE VENGA RICHIESTO.
OCCORRE FREQUENTARE UN CORSO CON VALIDITA’ NAZIONALE E SUCCESSIVI CORSI SPECIALISTICI (LOGISTICO, IDROGEOLOGICO, ECC…)
La giornata di presentazione del corso sarà a metà Settembre
Che cosa stai aspettando? Compila subito il form sottostante per mandare la tua candidatura!
(e ricevere via mail i dettagli sulla presentazione del corso)
Domande frequenti
Sì, per seguire il corso di abilitazione come Soccorritore 118 da 120ore è necessario avere un’età compresa tra i 18 ed i 75 anni non compiuti
No, il corso è totalmente gratuito!
No, all’interno di Misericordia Milano sono tante le possibilità di volontariato, quindi non è detto che il Soccorritore 118 non possa anche in giornate diverse dare una mano con i servizi sociali oppure far parte anche del reparto protezione civile presente in Misericordia Milano. Per avere più info sulle nostre attività è disponibile una sezione apposita
Solo nel caso si diventi soccorritori certificati 118 è necessario dedicare almeno 12 ore al mese all’attività per mantenere la certificazione attiva. Per tutti gli altri tipi di volontariato non c’è un limite minimo!
Non abbiamo risposto alle tue domande?
Per qualsiasi dubbio scrivici una mail a info@misericordiamilano.org